I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
Azalea
SCHEDA BOTANICA
L’azalea japonica è un arbusto sempreverde, alto e largo fino a 1,50 m, con crescita medio-rapida; foglie coriacee, lanceolato-arrotondate, piccole, di colore verde bottiglia; fiori bianchi, rosa, rossi, viola, in aprile-giugno.
UTILIZZO
In giardino e in vasi medio grandi (misure minime 40x40xh50 cm).
AMBIENTE
All’aperto tutto l’anno in tutta Italia; da pacciamare in inverno sulle Alpi. A mezz’ombra si favorisce sia la fioritura sia la sopravvivenza in estate. Non tollera bene i climi aridi e ventosi.
TERRA
Necessario un terreno acido, torboso, fertile, umido e ben drenato.
ACQUA
In giardino, abbondante in primavera-estate, scarsa in inverno. In contenitore, mantenere il terriccio appena umido. Utilizzare preferibilmente acqua decalcificata o acqua piovana.
CONCIME
In autunno, in febbraio e in aprile, del tipo per acidofile a lenta cessione.
NOTE
Potare dopo la fioritura solo per riordinare la chioma se necessario.
ABBINAMENTI
Con altre acidofile, come Enkianthus, Leucothoe, kalmie, camelie, pieris, rododendri.