Menu
Solara Garden Center
  • Home
  • Il Villaggio di Natale
  • Blog
  • Shop
    • Barbecue
    • Arredamento
    • Piante e fiori
      • Catalogo e schede tecniche
      • Disponibilità e preventivi
    • Semi
    • Irrigazione
    • Concimi e ammendanti
    • Terricci e substrati
    • Vasi
    • Il Villaggio di Natale
  • Il mio account
  • Contatti
Close Menu
Close Cart
Home / Shop / Piante e fiori / Piante aromatiche / Timo Vaso14Cm

Timo Vaso14Cm

Descrizione della pianta

Il genere Thymus appartiene alla famiglia delle Labiateae e comprende circa 350 specie di piante tra le quali il timo comune (Thymus vulgaris) originario del Mediterraneo Occidentale.

Il  Thymus vulgaris è molto diffuso sul territorio italiano, presente allo stato spontaneo o coltivato e, assieme al Thymus serpillum (noto come serpillo o timo cedrato), è il più utilizzato per  le sue proprietà terapeutiche.

Altre specie di piante del timo sono il Thymus Herba Barona (che ricorda molto l’aroma del cumino) e il Thymus citriodorus, dal caratteristico profumo di limone.

Le foglie del timo sono piccole e allungate, di colore verde-grigio e ricoperte da una fitta peluria.

Richiedi la disponibilità al Garden
Questo prodotto è già nella lista della richiesta di preventivo
Vedi l'elenco
Categorie: Piante aromatiche, Piante e fiori
  • Descrizione

Descrizione

 

Proprietà e benefici del timo

Le virtù del timo sono legate alla presenza di un particolare fenolo: il timolo, potente antisettico, antispasmodico e vermifugo.

Le sue proprietà antisettiche sono conosciute sin dall’antichità e nell’”Herbario novo”, un saggio rinascimentale sulle piante medicinali, il timo veniva consigliato, cotto nel vino, per combattere l’asma e le infezioni della vescica. Inoltre, fino al primo dopoguerra, la maggior parte dei disinfettanti più diffusi era a base di timo.

Potente digestivo e carminativo, è efficace contro le infezioni alle vie urinarie e le infiammazioni dell’apparato respiratorio ed è un ottimo rimedio contro la tosse, asma, bronchite e raffreddore per le sue proprietà balsamiche e fluidificanti.
Le caratteristiche aromatiche del timo sembrerebbero utili per contrastare il mal di testa.

A livello topico è un buon disinfettante della pelle e stimola la circolazione sanguigna svolgendo un’energica azione defatigante sul viso.
Il timo è molto efficace anche nel trattamento dei capelli particolarmente grassi: aggiungere qualche goccia di olio essenziale di timo ad uno shampoo neutro può riportare alla normalità il livello di sebo sulla cute.

Mentre decotti e infusi di timo sono usati per detergere piccole ferite e per disinfettare il cavo orale, una tisana di timo è utile in caso di tosse o per favorire la digestione.

Per preparare una tisana di timo basterà lasciare in infusione 2 grammi di foglie di timo essiccate in 200 ml di acqua bollente per una decina di minuti.

 

Proprietà e benefici del timo

Le virtù del timo sono legate alla presenza di un particolare fenolo: il timolo, potente antisettico, antispasmodico e vermifugo.

Le sue proprietà antisettiche sono conosciute sin dall’antichità e nell’”Herbario novo”, un saggio rinascimentale sulle piante medicinali, il timo veniva consigliato, cotto nel vino, per combattere l’asma e le infezioni della vescica. Inoltre, fino al primo dopoguerra, la maggior parte dei disinfettanti più diffusi era a base di timo.

Potente digestivo e carminativo, è efficace contro le infezioni alle vie urinarie e le infiammazioni dell’apparato respiratorio ed è un ottimo rimedio contro la tosse, asma, bronchite e raffreddore per le sue proprietà balsamiche e fluidificanti.
Le caratteristiche aromatiche del timo sembrerebbero utili per contrastare il mal di testa.

A livello topico è un buon disinfettante della pelle e stimola la circolazione sanguigna svolgendo un’energica azione defatigante sul viso.
Il timo è molto efficace anche nel trattamento dei capelli particolarmente grassi: aggiungere qualche goccia di olio essenziale di timo ad uno shampoo neutro può riportare alla normalità il livello di sebo sulla cute.

Mentre decotti e infusi di timo sono usati per detergere piccole ferite e per disinfettare il cavo orale, una tisana di timo è utile in caso di tosse o per favorire la digestione.

Per preparare una tisana di timo basterà lasciare in infusione 2 grammi di foglie di timo essiccate in 200 ml di acqua bollente per una decina di minuti.

Solara Garden Center
Solara Garden Center © 2019
Via di Macchia Saponara, 247
00124 Roma
t. +390650914375
info@solaragarden.it
P.IVA 05656951000
Made with ♥ from Andrea Germoni

Contatti

Assistenza ordini: (+39) 345 6367357 Telefono: (+39) 0650914375
Fax: (+39) 065098554
Email: info@solaragarden.it

Via di Macchia Saponara, 247
00124 Roma
Italia

Chi siamo

Solara Garden Center è il tuo spazio da vivere, nel cuore del X Municipio di Roma.
Continua a leggere la nostra storia

Informazioni legali

  • Termini e Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e di acquisto on line analizzando le tue preferenze e offrendoti servizi e funzionalità in linea con tuoi interessi. Per maggiori informazioni visualizza le condizioni di utilizzo dei cookie. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Impostazione preferenzeACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.